Oggi propongo un'altra vecchia sceneggiatura scritta durante il corso a StudioStorie.
Si tratta di un esercizio su tavola autoconclusiva con gabbia a 12 vignette, con l'obbligo di usare una doppia vignetta.
Il soggetto è ispirato a "Sentinella", uno dei più famosi racconti di Fredric Brown.
L'avevo letto al liceo (era contenuto nel libro di Lettere) e mi aveva colpito molto, infatti me lo ricordavo nonostante tutto il tempo passato (niente battute, per favore).
L'avevo letto al liceo (era contenuto nel libro di Lettere) e mi aveva colpito molto, infatti me lo ricordavo nonostante tutto il tempo passato (niente battute, per favore).
Ecco la sceneggiatura, come l'avevo presentata al corso ai tempi:
La frase "La Guerra non cambia mai" risulterà familiare a chi conosce la saga videoludica di Fallout. Mi sembrava adatta al tema della storia e ho deciso di utilizzarla.
Il filmato introduttivo del primo Fallout (pubblicato nel 1997).
Di "Invasori" ne ho poi sviluppato un'altra versione, sempre per il corso di sceneggiatura a StudioStorie, questa volta sceneggiandola come corto cinematografico. La pubblicherò in uno dei prossimi post.
Come sempre, qualsiasi consiglio, critica o parere è ben accetto.
Come già detto per i post precedenti, se qualcuno volesse disegnare questa tavola mi farebbe molto piacere (per esercizio, per il proprio portfolio o che so io).
Gradirei però che mi avvertisse e che il mio nome venisse riportato sulla tavola.
Gradirei però che mi avvertisse e che il mio nome venisse riportato sulla tavola.
Alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento